Vetements collabora con lo storico marchio del denim “Levi’s” e producono un jeans per donna, modello shorts (nulla di nuovo anzi..) con una vistosa zip che partendo dal davanti si apre sul retro al centro di due (a mio avviso bruttissime) toppe.

Questo tipo di chiusura lampo non è anch’essa una novità, essendo presente da cento anni ormai su numerosi capi di lingerie dal gusto fetish, oltre che esser stata utilizzata durante gli anni del Punk prima, e del Goth poi.

Non entro nel merito del gusto rispetto al capo, discutibilissimo a mio avviso, ma sempre personale. L’aspetto che invece mi lascia perplesso, come spesso ormai accade, è nel messaggio di sponsorizzazione esercitato dal sito Vogue Italia. All’interno del social Facebook, nella sua pagina, oltre che sul sito internet istituzionale, qualcuno – mi piacerebbe tanto scoprire chi – scrive in proposito:

“Vetements ha annunciato la novità postando su Instagram uno scatto che ritrae uno dei nuovi modelli con zip posteriore aperta e lato B in bella vista. E la risposta dei follower è stata molto positiva. Del resto, nell’era digitale dove il diktat è mostrare il più possibile un tale modello non poteva che riscuotere grande successo.”

Segue questa immagine, davvero raffinata:

vetemens per levi's horrible voulgar jeans denim vogue italia trash

da Vogue Italia

Ho personalmente cercato l’indumento sul sito che si occupa della vendita, indicato da Vogue Italia. Questo pezzettino di jeans costa 850 euro.

Adesso rifletto sulle parole, che scuotono la mia coscienza, utilizzate da chi scrive per un sito che dovrebbe essere paladino delle donne prime, e dell’eleganza poi: “lato B in bella vista” .. “nell’era digitale dove il diktat è mostrare il più possibile un tale modello non poteva che riscuotere grande successo“.

L’orrore e la volgarità riducono la femminilità a un sedere esibito malamente, si scontrano con il tempo tragico in cui vive la donna, abusata, violentata, vessata, uccisa. Quel che conta è apparire, possedere una taglia XS e un sedere all’altezza di essere oscenamente esposto a tutti, con la promessa di una rapidissima ulteriore esposizione grazie a una zip tirata giù da qualcun altro dal retro di un brandello di jeans che ricordo costa 850. La mia critica, se così si può chiamare, non condanna nessuno, ma si limita sia ben chiaro, a osservare un fenomeno che è purtroppo lo specchio dei tempi che viviamo.

Luciano Lapadula

 

***********************

Vetements collaborates with the historical brand of Denim “Levi’s” and produce jeans for women, pattern shorts (nothing new indeed ..) with a visible zip that starting from the front overlooks the back in the middle of two (ugly in my opinion) patches.

This type of zipper is not too new, being present for a hundred years attached to many lingerie items from fetish taste, as well as having been used during the years of Punk before, and Goth after. I am not interested about that kind of (ugly) shorts.

The thing that puzzles me personally, as often happens now, is the sponsorship message exercised by the Italian Vogue website. Within the social Facebook, in its page as well as on the corporate website, someone – I would love to find out who – writes: “Vetements announced the new posting on Instagram a shot that portrays one of the new models with rear zip open and the B side in plain view. and the answer of followers has been very positive. Moreover, in the digital age where the diktat is to show as much as possible such a model could only be very successful. ”

Now I reflect on the words, shaking my conscience, used by the writer for a site that should be a champion of the first women, and elegance then.

My criticism, if you can call it, does not condemn anyone, but simply mind you, to observe a phenomenon that is unfortunately the mirror of the times that we live.

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *