Spesso pensiamo alle supermodelle come a un fenomeno recente, riconducibile agli anni ’90 e a bellezze quali Cindy Crawford, Claudia Schiffer, Naomi Campbell. Invece sin dagli anni ’50 (e anche prima) il mondo della moda era sedotto da un certo tipo di estetica che si identificava in volti di modelle allora iconiche e assai ricercate, poi – come purtroppo spesso avviene – dimenticati e perduti. Di seguito tre indossatrici che ho selezionato tra le più celebri proprio durante gli anni ’50.
1. Carmen Dell’Orefice. Classe 1931, estetica raffinata, comparve sulla copertina di VOGUE nel 1946, a soli 15 anni. Immortalata dai più grandi fotografi durante i 50s è ancora oggi una modella ricercata da numerose case di moda in tutto il mondo.

Carmen Dell’Orefice by Milton Greene – 1954
2. Suzy Parker. Sorella di un’altra modella assai celebre, Dorian Leigh, non ebbe difficoltà a essere assunta dalla prestigiosa agenzia di moda americana Ford Models. Iniziò la sua carriera comparendo sulla rivista Life e divenne presto volto per Chanel, oltre che amica della stessa stilista. Musa del fotografo Richard Avedon ispirò il personaggio interpretato da Audrey Hepburn nel film Cenerentola a Parigi, anno 1957.

Suzy Parker modeling Chanel in 50s
3. Ivy Nicholson, un’icona che nel tempo ha saputo solcare territori differenti spaziando dal campo della moda a quello del cinema e dell’arte. Una bellezza che potremmo definire contemporanea, elegante e selvaggia, misteriosamente custode di una personalità eclettica.

Ivy Nicholson in Hubert de Givenchy for Life Magazine
© COPYRIGHT: Do Not Copy. Contact the writer for info
Divieto di copia e riproduzione. Contattare l’autore per info e disponibilità
Follow Me on Instagram:
https://www.instagram.com/iamlucianolapadula/
Follow Me on Facebook:
https://www.facebook.com/lucianolapadulaofficial/
One response
Adoro Suzy!