Luciano Lapadula è uno storico della moda e del costume. È studioso di antropologia sociale, moda e comunicazione, discipline che lo vedono coinvolto anche in qualità di insegnante. Autore del libro “Il Macabro e il Grottesco nella Moda e nel Costume” scrive anche per riviste di moda internazionali. Ha collaborato tra gli altri con l’Unesco, con l’Università degli Studi di Bari e di Milano, con la Sorbona a Parigi, con il Ministero degli Affari Esteri. Possiede una tra le più importanti collezioni di abiti e accessori d’epoca in Italia, che utilizza per curare percorsi espositivi. È stylist e costumista per produzioni cinematografiche e teatrali. È drammaturgo e regista, insieme al suo collega Vito Antonio Lerario ha diretto lo spettacolo “Moda Sotto le Bombe – La Giornata di Teresa”.

Luciano Lapadula is a fashion historian. He is a expert of social anthropology, fashion and communication, disciplines that see him also involved as a teacher. Author of the book “The Macabre and the Grotesque in Fashion and Costume”, Luciano Lapadula also writes for international fashion magazines. He has collaborated, among others, with UNESCO, with the University of Bari and Milan, with the Sorbonne in Paris, with the Ministry of Foreign Affairs. He has one of the most important collections of period – vintage clothes and accessories in Italy, which he uses to curate exhibition itineraries. He is a stylist and costume designer for film and theater productions. He is a playwright and director, together with his colleague Vito Antonio Lerario he directed the show “Fashion Under the Bombs – Teresa’s Day”.

Acquista il mio libro. Clicca sull’immagine per info. Shop my Book “The Macabre and the Grotesque in Fashion and Costume” Click on the pic for info.


Some pics from my Collection on Instagram click Here.

My social:

InstagramFacebook.

Una risposta.

  1. Interessante articolo quello della modella di Balenciaga ! Grazie
    Io mi occupo di Gioielli e ho il mio Blog su Facebook Storie di Gioielli by Scilla Andrioli Stuart

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *